SICILESCO nasce dall’esigenza, che alcune imprese hanno avuto, di mettere a fattor comune esperienze, risorse, interessi di sviluppo di un settore che difficilmente in Sicilia ha trovato riscontro nelle rappresentanze istituzionali.
Da oltre 5 anni, infatti, tra gli addetti ai lavori si sono effettuati incontri, espresse opinioni, manifestata la volontà di fare sinergia e squadra attraverso un’unica realtà associativa con focus sul settore dei servizi energetici.
Dopo svariati tentativi di unione tra operatori del settore, nasce nel mese di dicembre 2016, la prima associazione siciliana delle Società di Servizi Energetici, con il nome di SICILESCO.
Essa è stata fondata da 11 imprese e professionisti del settore energetico che operano in Sicilia.
E' un’Associazione che non persegue scopi di lucro, è autonoma e apolitica, non riconosce al suo interno altra autorità o altre prescrizioni, se non quelle che perverranno dal proprio Statuto e dalle deliberazioni dell'Assemblea dei soci.
Essa propone di tutelare gli interessi degli associati, mediante forme di rappresentanza e/o di iniziative legislative presso amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, nonché presso autorità amministrative indipendenti.
Tra i soci fondatori della SICILESCO si annoverano imprese e professionisti di tutte le provincie siciliane. Sono tra i soci fondatori della Associazione siciliana delle società di servizi energetici le imprese Regran, Cogiatech,
SICILESCO si pone come macro obiettivi:
Lo sviluppo del settore energetico e dell’efficienza nel territorio siciliano, supportando e stimolando l’istituto della Regione Siciliana a procedere alla tempestiva pubblicazione di bandi e gare competitive ed efficaci, che consentano di utilizzare al meglio le agevolazioni finanziarie rese disponibili dalla Comunità Europea, evitando, quindi, la restituzione di somme non utilizzate per progetti di efficienza non portati a buon fine;
La ricerca, monitoraggio, sperimentazione e formazione professionale nel settore dell’efficienza energetica;
La formazione e la divulgazione, presso le Amministrazioni pubbliche e gli Enti Locali, delle corrette procedure amministrative, tecniche e burocratiche, prevenendo spreco di tempo ed errori sulla programmazione degli interventi, cogliendo le ingenti opportunità disponibili.
La valorizzazione del sistema imprenditoriale locale delle ESCO regionali, puntando sull’innovazione strategica, tecnologica e di processo, sviluppando un mercato domestico che favorisca, realizzi e mantenga valore sul territorio siciliano, generando posti di lavoro stabili per i giovani siciliani, un gettito fiscale domestico, e rafforzando la capacità competitiva delle imprese siciliane di valore nei confronti di altri operatori che storicamente operano utilizzando le forze locali, ma generando valore altrove;
La diffusione della cultura dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili sul territorio siciliano verso la Pubblica Amministrazione, le imprese, i privati, mediante piani politici strategici condivisi con la Regione Siciliana;
La creazione di strumenti di supporto mirati all’implementazione di progetti di efficienza energetica di qualsiasi genere, ivi compresi la creazione di strumenti finanziari a sostegno e a garanzia di investimenti in sistemi di efficienza energetica;
Le cariche di Sicilesco
Sicilesco offre il servizio di consulenza per la costituzione di nuove Energy Service Company e si occupa di rendere operative tutte le attività necessarie al completamento della procedura.
SCOPRI DI PIU